News

Come spostare persone allettate?

spostare persona allettata

Per spostare orizzontalmente persone con problemi motori (es. da letto a barella) è necessario agire in modo da non arrecare danni all'assistito (sfregamenti, colpi fortuiti) e a chi lo assiste. Ti presentiamo quindi 2 soluzioni che permettono di effettuare questi spostamenti in sicurezza e con meno fatica.

Medi Roller

Per movimentare la persona assistita da steso la barella semirigida Medi-Roller è un ottimo ausilio, che aiuta a spostare orizzontalmente l'utente in modo rapido e sicuro. La tavola è composta di policarbonato e resina composita ad alta resistenza, il che si traduce in leggerezza (solo 2kg) e resistenza (portata fino a 135 kg). Il nucleo della tavola è imbottito in poliestere laminato con velour di poliammide, con rinforzo in PVC nelle maniglie e nelle aree di maggiore tensione. 

barella-per-spostare-persone-allettate

Esternamente la tavola ha un rivestimento lavabile e ad alta scorrevolezza. La barella è inoltre pieghevole e incorpora un manico rinforzato a ciascuna estremità per facilitarne il trasporto, oltre a due fori per poter essere ad esempio appesa.
Per garantire massima igiene è possibile utilizzare il prodotto con appositi teli monouso, che proteggono le assi da liquidi o fluidi corporei, forniti in rotoli e pretagliati in 180 cm di lunghezza.

 

Mediroll: 180 x 50 cm
Medirollpic: 90 x 50 cm
Lavaggio cover esterna: Max 60°

barella-per-spostare-persone-allettate

In questo video viene illustrato come utilizzare la barella semirigida Medi-Roller

Barella-asse di trasferimento orizzontale

Il secondo modello è la barella-asse di trasferimento orizzontale, che aiuta nel trasferimento di persone sdraiate tra diversi piani che abbiano dislivelli fino a 20cm.

barella-per-spostamenti-persone-allettate

Leggera ma altamente resistente, ha una superficie liscia per agevolare il trasferimento, mentre la parte inferiore è dotata di due fasce antiscivolo.
Le maniglie laterali consentono agli assistenti di ridurre gli sforzi nello spostare gli assistiti tra letti, barelle, tavolo operatorio o radiografico (essendo radiotrasparente).

 

Dimensioni: 170 x 50 x 0,5

Peso: 3,6 kg

Portata massima: 135 kg

barella-per-trasferimenti-persone-allettate-antiscivolo

In questo video viene illustrato come utilizzare la barella-asse di trasferimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *