Nelle sue attività quotidiane – dalla casa alla scuola allo svago – il bambino con disabilità può necessitare di ausili che gli permettano non solo il giusto posizionamento di busto e corpo, ma anche la possibilità di compiere azioni ed interagire in sicurezza con l’ambiente che lo circonda: spazio di gioco e di scoperta.
Allo stesso tempo, i genitori o caregiver possono trovare giovamento in ausili che li aiutino a gestire alcune attività quotidiane in tutta sicurezza per il piccolo e senza affaticarsi.
In questo articolo vediamo una carrellata di ausili e strumenti che aiutano il bambino a trovare e mantenere un posizionamento che favorisca lo sviluppo armonico del suo corpo, fornendogli i necessari supporti e garantendo una posizione comoda durante lo studio, i giochi, lo svago e le altre attività – domestiche e non.
Vedremo poi soluzioni economiche ma efficaci che consentono al piccolo di compiere da solo alcuni gesti, e infine altri ausili che possono rendere più facile il lavoro di chi lo assiste (familiari o caregiver).
Si tratta di sedute, sedie e seggioloni posturali che aiutano a stare seduti bene, ma anche tavoli inclinabili e regolabili che assicurano una posizione corretta e confortevole quando il bambino usa la carrozzina, oltre a piccoli ausili che si possono indossare per aiutare ad afferrare e usare piccoli oggetti in caso di compromissioni della motricità fine.
Infine, un ausilio utile per il caregiver (genitore ma anche assistente, in caso di struttura), come il fasciatoio ergonomico che, sollevandosi e abbassandosi elettronicamente, offre un piano comodo per lavare e cambiare il bambino senza affaticare schiena e ginocchia.
SEDIE E SEGGIOLONI POSTURALI
Sono belle, oltre che performanti sotto il profilo della postura, la sedia e il seggiolone posturali Kidoo ed Elefantino: sedute in legno regolabili, utili a mantenere un posizionamento corretto e stabile da seduti, sia in casa che a scuola. Kidoo ed Elefantino fanno parte di quelle che possiamo chiamare “sedie terapeutiche” pediatriche, ovvero realizzate in modo da accogliere nella maniera corretta i piccoli con disabilità, seguendoli nella crescita.
Allo scopo, si possono regolarne i braccioli, altezza ed inclinazione della seduta, inclinazione delle gambe, ecc. Sono inoltre attrezzate, a seconda del modello, anche con dotazioni utili in caso di scarso controllo del tronco, ovvero cinturine di bretellaggio, cuneo divaricatore per gambe e sostegni laterali.
L’estetica di queste sedie è realizzata in modo da renderle “giocose”: il seggiolone Elefantino, ad esempio, ricorda, appunto, un elefante, ed è dotato di ruote con freno per consentire spostamenti sicuri.
Va segnalato, infine, che questo seggiolone polifunzionale è realizzato in legno, con materiali traspiranti, ecologici e colori privi di formaldeide.
TAVOLI ERGONOMICI
Utili in particolare per bambini con disabilità che usano la sedia a rotelle (ma non solo), i tavoli ergonomici per carrozzine Ropox permettono una regolazione non solo in altezza ma anche in inclinazione, co
sì da trovare la posizione più comoda a scuola, durante lo studio a casa o nello svolgimento di altre attività.
Questi tavoli ergonomici hanno la particolarità di avere la parte inferiore completamente libera, c
osì da potersi posizionare senza intralci con la sedia a rotelle e avere un piano comodo e solido per quaderni, libri, fogli e giochi.
L’inclinazione si può poi regolare sia manualmente che elettronicamente: magneti e porta oggetti evitano lo scivolamento dei fogli, mentre l’appoggiabraccia, anch’esso opzionale come i primi due, si può aggiungere per avere un comfort maggiore.
Infine, le ruote consentono di spostarli di aula in aula e di stanza in stanza.
IMPUGNATURE ERGONOMICHE PER PICCOLI OGGETTI
Aiutano nella scrittura ma anche nel gioco, nel caso in cui ci sia una compromissione della
motricità fine, le Gripoballs: impugnature ergonomiche che consentono di afferrare oggetti anche quando il bambino abbia poca forza
o difficoltà nella presa. Si tratta di sfere che possono essere applicate a posate o piccoli oggetti come penne che, aumentandone la dimensione, permettono di afferrarli nel palmo della mano senza dover chiudere del tutto le dita.
Analoga funzione ha la fascia metacarpale Gripofix, che assicura i piccoli strumenti alla mano, contribuendo a dare al piccolo l’autonomia in alcuni gesti quotidiani come afferrare una posata o usare lo spazzolino da denti
FASCIATOIO SOLLEVABILE E ABBASSABILE ELETTRONICAMENTE
Aiuta invece nelle operazioni di igiene, cura, cambio indumenti dei piccoli il fasciatoio Mobilio: una particolare barella doccia in versione pediatrica con supporto ergonomico e ruote, che può essere alzata e abbassata elettronicamente, così da aiutare il papà, la mamma o il caregiver nel trasferimento del piccolo per il suo cambio e igiene.
Questo fasciatoio ergonomico è caratterizzato dall’ottima stabilità e dalla possibilità di essere regolabile in altezza elettronicamente: da 52 a 92 cm. In questo modo, sollevare il bambino, ad esempio per trasferirlo dal letto, diventa una operazione fisicament
e meno impegnativa. Le ruote, poi, del fasciatoio permettono di trasferire il piccolo in altri ambienti della casa, come il bagno, in modo sicuro e senza sforzo.
Una volta sul piano del fasciatoio, il bambino può essere lavato in maniera comoda e confortevole: si rivela particolarmente utile il fatto che vi si può accedere da più lati, così che anche per il caregiver le operazioni diventano più agevoli, e soprattutto non rischiose. L’igiene è garantita dal fatto che la struttura della barella doccia consente all’acqua di defluire nella vaschetta raccogli gocce, e poi raccolta nel tubo flessibile di scarico.
È inoltre possibile dotarlo di accessori come la spondina protettiva e coprisponda, oltre al materassino.
Il fasciatoio è disponibile con top e materassino di diverse misure, da 120×70 cm a 190×70 cm.
Per maggiori info su questi prodotti o per suggerimenti su altri ausili che possono aiutare la gestione quotidiana del bambino o adulto con disabilità, non esitate a contattarci per mail a info@allmobility.it o telefonicamente al numero 0522941078